
Il canto corale non è solo un’esperienza estetica ed emotiva, ma anche un vero e proprio “farmaco naturale” per la mente e il corpo. Numerose ricerche scientifiche hanno indagato sugli effetti benefici del canto e del canto corale dimostrato che cantare in coro contribuisce al benessere psicofisico, favorendo l’equilibrio emotivo e migliorando le condizioni di salute generale.
Il Canto Corale e il Cervello
Cantare in un coro attiva molte aree cerebrali, tra cui quelle responsabili delle emozioni, della coordinazione motoria e della memoria. Durante l’attività corale, vengono rilasciati neurotrasmettitori come:
- Ossitocina, un ormone legato alla fiducia e alla connessione sociale.
- Endorfine, responsabili della sensazione di piacere.
- Dopamina, associata alla motivazione e al senso di gratificazione.
Questo “cocktail chimico” contribuisce a ridurre lo stress e a migliorare l’umore, creando un senso di benessere complessivo.
Benefici Respiratori e Cardiovascolari
Il canto corale richiede una respirazione profonda e controllata, simile a quella praticata durante le tecniche di rilassamento. Questa respirazione migliora l’ossigenazione del sangue, regolarizza il battito cardiaco e contribuisce a ridurre la pressione arteriosa. Non è un caso che molti partecipanti descrivano le prove corali come un momento di rigenerazione e rilassamento.
Impatto Sociale e Psicologico
Partecipare a un coro significa far parte di una comunità. Il senso di appartenenza e la condivisione di un obiettivo comune favoriscono l’aumento dell’autostima e il rafforzamento delle relazioni sociali. Secondo uno studio condotto dall’Università di Oxford, le persone che cantano insieme sviluppano una connessione più rapida rispetto ad altri gruppi sociali.
Un’Attività per Tutte le Età: Benefici del canto corale in Terza Età
Il canto corale è particolarmente indicato per le persone anziane, poiché migliora la memoria, la concentrazione e la capacità di coordinamento. Alcuni studi hanno dimostrato che cantare può rallentare il declino cognitivo in pazienti affetti da demenza, migliorando la loro qualità di vita e riducendo i sintomi di ansia e depressione.
Sul portale PsicoMusica Italia puoi trovare numerosi articoli di Musica, Musicoterapia inerenti ai benefici del canto corale.